top of page

BONUS VERDE 2023

Il bonus verde 2023 è un'incentivo fiscale introdotto dal governo italiano per promuovere la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica degli edifici e la realizzazione di aree verdi. Ecco alcuni punti chiave riguardanti il bonus verde nel 2023:

  1. Detrazioni fiscali: Il bonus verde consente di beneficiare di detrazioni fiscali che coprono una percentuale delle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica e la creazione di aree verdi. La percentuale di detrazione varia in base al tipo di intervento e può arrivare fino al 110% delle spese sostenute.

  2. Riqualificazione energetica: Il bonus verde promuove interventi finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici, come l'installazione di pannelli solari, la sostituzione degli impianti di riscaldamento o il miglioramento dell'isolamento termico. Questi interventi contribuiscono a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra.

  3. Aree verdi: Il bonus verde sostiene anche la realizzazione di spazi verdi, come giardini, terrazzi verdi o orti urbani. Questi interventi favoriscono la biodiversità urbana, migliorano la qualità dell'aria e contribuiscono al benessere delle persone.

  4. Modalità di accesso: Per beneficiare del bonus verde, è necessario effettuare gli interventi tramite professionisti abilitati e comunicare i dati all'Agenzia delle Entrate. In seguito, sarà possibile recuperare la detrazione fiscale tramite sconto in fattura o in sede di dichiarazione dei redditi.

bottom of page