top of page

BONUS VERDE 2018

La legge di Bilancio 2018 prevede una nuova detrazione IRPEF per la creazione e riqualificazione delle aree verdi. Il bonus verde sarà valido nel 2018 e potrà essere fruito fino ad un massimo di spesa di 5.000 euro. Per interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali, il limite di spesa è di 5.000 euro per unità immobiliare ad uso abitativo. In questo caso, inoltre, la detrazione spetterà al singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi. Sempre sul fronte "green”, si profilano novità anche per l’ecobonus, la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica.

Nuovo bonus verde, proroga del bonus mobili e modifiche per l’eco e sisma bonus. E’ questo l’assetto finale del pacchetto dei bonus edilizi previsto nella legge di Bilancio 2018.

Bonus verde

Il bonus verde è una detrazione IRPEF per le spese sostenute per interventi:

- di “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;

- di realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

La detrazione sarà valida per le spese sostenute nel 2018 e potrà essere fruita da coloro che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, gli immobili sui quali sono eseguiti i lavori.

L’agevolazione sarà riconosciuta nella misura del 36% della spesa sostenuta e dovrà essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi. Tra le spese detraibili sono comprese quelle di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.

bottom of page